Questo spazio é dedicato alla Storia.

Come vedi dalla Barra a sinistra, lo abbiamo suddiviso per grandi raggruppamenti come nella documentazione cui abbiamo fatto riferimento.

Si tratta di un percorso anche lungo, che abbiamo voluto rendere il più completo possibile con immagini dei luoghi cui si fa riferimento e con note relative ai Personaggi che la Storia l'hanno fatta.

Non tutti i luoghi e non tutti i personaggi, solo perché di taluni non é stato a noi possibile reperire informazioni/immagini.
E' noto, infatti, che larga parte della storia di cui trattiamo, con particolare riferimento a Piagnano, é stata tramandata "a voce" e che, comunque a quei tempi non esistevano Reporter e Fotografi.

Chi volesse saperne di più sulla storia, più in generale, della "Provincia di Pesaro e Urbino", può fare riferimento, secondo noi, a questo indirizzo:

http://www.storiapesarourbino.altervista.org/index.html

Il professor Stefano Lancioni (che non conosciamo) ci pare meritevole di una lode particolare per il materiale didattico che ha messo a disposizione in Internet, per tutti noi profani e non solo.

Non essendo noi i responsabili, in tutti i casi, delle tesi riportate nel nostro sito, saremo comunque sempre a disposizione per eventuali correzioni o precisazioni da apportare, che ci vorrete segnalare tramite il nostro indirizzo mail: BorgoPiagnano@gmail.com

Buona lettura